Next event - 21 Oct
30 Nov 2011
Via del Mandrione 3, Roma
"Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l'erba, la gioventù. L'amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro." P.P.P.
In occasione del 36° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, il 30Formiche organizza una rassegna sulle pellicole girate dall'illustre intellettuale che frequentò, documentò, ma soprattutto amò il quartiere del Mandrione, quartiere che per lui rappresentava l'ultimo baluardo incontaminato di un mondo ormai omologato dal consumismo e dall'industrializzazione. Il Mandrione è anche il quartiere che ospita la nostra associazione ed è per questo che vogliamo con questa rassegna raccontare non solo il rapporto che Pasolini instaurò con il cinema, quali innovazioni apportò al neorealismo e come elaborò sempre nuove teorie del linguaggio cinematografico, ma anche ciò che lo legava alla gente e ai "ruderi" del Mandrione, fonti di "un'ispirazione rinascimentale".
La rassegna quindi partirà mercoledì 2 novembre: dalle 21.00 Bianca Giovannini "la Jorona", leggerà alcuni racconti di Paolo Pilati "Tarzanetto" con l'accompagnamento musicale di Ludovica Valori. Seguiranno le proiezioni dei 3 documentari:
- La strada dell'accattone
- Ciao Pierpà
- Il Mandrione.
La Rassegna proseguirà per tutto il mese di novembre (tutti i giorni indicati dalle 21.00) con i film:
- dom 06: Accattone (1961)
- dom 13: La Rabbia (1963) + La Ricotta (1963)
- lun 14: Mamma Roma (1962)
- mer 16: Il Vangelo Secondo Matteo (1964)
- dom 20: Uccellacci e Uccellini (1965)
- mer 23: Edipo Re (1967)
- dom 27: Teorema (1968)
- mar 29: presentazione del documentario La Passione Secondo Pierpaolo (sarà presente l'autore)
- mer 30: Salò e le 120 giornate di Sodoma (1975)